Area tecnologica

Nuove Tecnologie per il Made in Italy

Sistema Casa

Cerca un ITS che fa per te!

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Resetta
0
di
0
Istituti trovati
Mostra di più

Nuove Tecnologie per il Made in Italy

Ambiti: Sistema agro-alimentare – Sistema casa – Sistema meccanica – Sistema moda – Servizi alle imprese
Sistema agro-alimentare: Per chi vuole acquisire esperienza nelle filiere di produzione del comparto agrario e di trasformazione agro-industriale gestendo cicli di lavorazione innovativi e procedure di controllo delle macchine e dei sistemi tecnologici. Per chi desidera organizzare e gestire il controllo qualitativo dei processi e dei prodotti della filiera, e la valorizzazione dei prodotti e dei beni naturali. Per chi è attratto dalla gestione dei processi di certificazione ambientale della filiera, dalla promozione e controllo dell’adozione di buone pratiche per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici.

Sistema casa: Per chi lavorerà negli interventi edilizi di costruzione, ristrutturazione e manutenzione con soluzioni impiantistiche e materiali innovativi del “Made in ltaly”, nella verifica delle condizioni delle strutture riguardo al rischio sismico, la qualità degli impianti e le finiture e nella gestione dell’intero ciclo di vita del cantiere Per chi è appassionato di programmazione e collaudo di macchine e sistemi automatici destinati ai diversi tipi di produzione.

Sistema meccanica: Per chi è attratto dalla progettazione e industrializzazione e intervento nelle attività di costruzione, testing e commercializzazione di impianti automatici. Per chi ha la passione per l’automazione ed i sistemi meccatronici e vuole trovare occupazione nella progettazione integrata, nella realizzazione e nel controllo delle macchine e dei sistemi automatici destinati ai diversi tipi di produzione.

Sistema moda: Per chi è interessato al coordinamento dei processi di progettazione, comunicazione e marketing del prodotto moda, e alle strategie di produzione e commercializzazione. Per chi vuole saperne di più di selezione dei supporti tessili rispetto a progetti di confezione in termini tecnici, economici e di coerenza stilistica. Per chi è appassionato di selezione, lavorazione, marketing e vendita di materiali e prodotti per i processi di tintura, stampa e nobilitazione dei tessuti. Per chi vuole occuparsi di progetti tecnici, produttivi, economici e di coerenza stilistica legati al mondo della calzatura, del gioiello, degli accessori moda.

Servizi alle imprese: Per chi cerca la sua strada nella promozione dei prodotti del “Made in ltaly” con particolare riguardo al posizionamento sui mercati internazionali attraverso analisi di settore, benchmark, ricerca delle tendenze e delle potenzialità offerte dai nuovi media digitali. Per chi crede nell’importanza della sostenibilità dei prodotti e desidera dedicarsi a individuare e commercializzare materiali innovativi e tecniche di lavorazione che garantiscano alti livelli di prestazione, carica simbolico-evocativa e qualità stilistiche.